BioVentrix offre vantaggi a tutte le parti interessate al trattamento dell’insufficienza cardiaca:
Medico – diventa un pioniere del trattamento meno invasivo dell’insufficienza cardiaca del ventricolo sinistro
Paziente – miglioramento della sopravvivenza e della qualità della vita
Ente pagante – la procedura consente di ridurre le ospedalizzazioni e di evitare interventi più costosi e altamente invasivi come il trapianto e l’impianto LVAD
Chi siamo
BioVentrix è un’azienda privata specializzata nella produzione di dispositivi medici che ha sede a San Ramon, California, USA. Lavoriamo per migliorare e ampliare le opzioni di trattamento disponibili per l’insufficienza cardiaca congestizia causata da cardiomiopatia ischemica, sviluppando approcci meno invasivi basati su catetere.
Less Invasive Ventricular Enhancement™ (detta anche LIVE™) è una procedura rivoluzionaria che offre una nuova opzione di trattamento per i pazienti affetti da cardiomiopatia ischemica. Il sistema di rafforzamento ventricolare transcatetere Revivent TC™ è un’alternativa più sicura e meno invasiva rispetto a un dispositivo di assistenza ventricolare o a un trapianto di cuore. È stato appositamente sviluppato per escludere la cicatrice discreta del ventricolo sinistro, riconfigurando la geometria cardiaca anomala che comporta disfunzione. Il nostro sistema esclusivo offre una nuova soluzione per le équipe cardiochirurgiche multidisciplinari e per i pazienti, dati i risultati clinici comprovati che permette di realizzare.
Il nostro team amministrativo
- Presidente e CEO
- Responsabile medico
- Vicepresidente Senior – Sviluppo
- VP – Attività Cliniche
- VP – Vendite e Marketing
Kenneth Miller
Presidente e Chief Executive Officer
Kenneth Miller è entrato in BioVentrix nell’ottobre 2007 ricoprendo l’incarico di Presidente e Chief Executive Officer, e vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore sanitario. Le sue spiccate capacità manageriali sono state ampiamente dimostrate dal successo ottenuto nel reperimento di finanziamenti, nella definizione e messa in atto di strategie e nel superamento degli obiettivi finanziari dell'azienda. Prima di entrare in BioVentrix, Mr. Miller ha ricoperto la carica di Vicepresidente Vendite e Marketing presso Cholestech (NASDAQ: CTEC), una società di diagnostica medica di portata globale che si occupa di soluzioni per cardiopatie e diabete. Durante il suo impiego presso Cholestech, l’azienda è stata acquisita da Inverness per $317 milioni. Prima di lavorare in Cholestech, ha ricoperto la carica di Chief Operating Officer presso R2 Technology, Inc., una società produttrice di apparecchiature di diagnostica per immagini che ha introdotto per prima l’uso della progettazione assistita da elaboratore (CAD) per le mammografie. Mr. Miller ha svolto un ruolo di rilievo nell’aumentare il fatturato da $3 milioni a $58 milioni nell’arco di tre anni, prima dell’acquisizione della società da parte di Hologic, Inc. (NASDAQ: HOLX), avvenuta nel 2006.
Kenneth Miller ha ottenuto il Bachelor of Science presso la Rutgers University e un MBA con riferimento a Marketing farmaceutico presso la Farleigh Dickinson University.
Lon S. Annest, M.D.
Responsabile medico
Il Dott. Annest è cofondatore di BioVentrix e ha contribuito a progettare, creare e sviluppare le applicazioni chirurgiche e i dispositivi innovativi dell’azienda, e i relativi brevetti. Quale Responsabile medico, il Dott. Annest ha istituito un comitato consultivo medico composto da esperti di fama internazionale nel campo della chirurgia per l’insufficienza cardiaca congestizia. In BioVentrix i suoi interessi sono anche focalizzati sulla progettazione e lo sviluppo di prodotti sia correnti che di futura generazione, in stretta collaborazione con i chirurghi al fine di perfezionare le tecniche chirurgiche necessarie per svolgere le procedure Less Invasive Ventricular Enhancement™ (LIVE™) Ha partecipato di persona a tutti i casi umani del prodotto chirurgico di prima generazione BioVentrix in Europa, insegnando la tecnica idonea a numerosi altri chirurghi. Prima di affermarsi quale pioniere nel campo della chirurgia cardiovascolare, il Dott. Annest ha esercitato per vent’anni la professione di chirurgo cardiotoracico nella città di Tacoma (nello Stato di Washington), ma recentemente è passato a dedicare tutto il suo tempo allo sviluppo di nuovi dispositivi medici.
Il Dott. Annest ha ottenuto il Bachelor of Arts in Chimica e un MBA con riferimento a Dispositivi medici e “disruptive technologies” presso l’University of Washington. Ha ottenuto l’abilitazione sia in Chirurgia Generale sia in Chirurgia Cardiotoracica e ha a suo nome numerose pubblicazioni in riviste scientifiche peer-reviewed. Il Dott. Annest è titolare di 25 brevetti già registrati o pubblicati.
Kevin Van Bladel
Vicepresidente Senior Sviluppo Prodotti e Dispositivi Terapeutici
Kevin Van Bladel è entrato in BioVentrix nel 2008, con un importante bagaglio di esperienza nel settore dei dispositivi medici, avendo trascorso oltre vent’anni nel settore dello sviluppo tecnologico. Prima di entrare in BioVentrix, è stato Vicepresidente del dipartimento di Ingegneria in APSARA Medical, un’azienda privata, sviluppando un trattamento mininvasivo a radiofrequenza per il mercato dell’estetica che vanta un giro d’affari di $3,8 miliardi. Prima di questo incarico, Mr. Van Bladel era Direttore Senior del dipartimento di Ingegneria presso BaroSense, Inc., una società specializzata nello sviluppo di dispositivi mininvasivi per il trattamento dell’obesità. Ha anche fatto parte dei team direttivi di Sanarus Medical e Reflow Inc., dove ha svolto un ruolo fondamentale nel processo di vendita dell’azienda a Fox Hollow Technologies (NASDAQ: FOXH), ora parte di ev3 Technologies. Prima di entrare in Reflow, Mr. Van Bladel ha ricoperto varie posizioni tecniche e direttive presso General Surgical Innovations (acquisita da Tyco Healthcare), Menlo Care (acquisita da Johnson & Johnson), e Mentor Corporation (NASDAQ: MNTR).
Ha ottenuto il Bachelor of Science in Fisica presso il California Institute of Technology, ed è titolare di 27 brevetti già registrati.
Noel Messenger
Vicepresidente Qualità, Attività Normative e Attività Cliniche
Noel Messenger è entrato in BioVentrix in 2012 da Guided Delivery Systems con sede a Santa Clara, in California. Dal 2007 fino al 2012 ha ricoperto l’incarico di Vicepresidente Attività Normative e Garanzia della Qualità per Guided Delivery Systems, un’azienda specializzata nel trattamento di riparazione per via percutanea delle valvole cardiache. Prima di lavorare in Guided Delivery Systems, dal 2003 al 2007 Mr. Messenger ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente Attività Cliniche e Normative e Garanzia della Qualità presso TriVascular, un’azienda specializzata nella riparazione degli aneurismi toracici ed aortici, acquisita da Boston Scientific nel 2005. L’esperienza maturata da Mr. Messenger include l’ottenimento delle autorizzazioni ad avviare le sperimentazioni con marchio CE in Europa, Canada e America Meridionale per una speciale tecnologia delle valvole cardiache. Mr. Messenger ha anche gestito uno studio clinico pilota in Germania e gestito e portato a compimento due richieste 510(k) all’ente FDA di autorizzazione alla vendita di cateteri diagnostici e ha ottenuto l’approvazione per la vendita del primo sistema di riparazione degli aneurismi endovascolari negli Stati Uniti.
Mr. Messenger ha ottenuto il Bachelor of Science in Farmacologia presso l’University of California, Santa Barbara, e un MBA presso la Golden Gate University di San Francisco.
David Schickling
Vicepresidente Vendite e Marketing
David Schickling porta con sé in BioVentrix 25 anni di esperienza nell’industria dei dispositivi medici, principalmente nel settore dei dispositivi cardiovascolari. Ha iniziato la sua carriera come ingegnere in due aziende leader nel settore dei dispositivi cardiovascolari: prima in Edwards Life Sciences e successivamente in Medtronic Inc. Negli ultimi vent’anni ha ricoperto vari ruoli direttivi nelle aree Vendite e Marketing. Durante quel periodo, ha portato avanti iniziative di marketing clinico presso svariate start-up finanziate da venture capital, realizzando numerosi studi clinici internazionali e introducendo prodotti per dispositivi innovativi. Mr. Schickling ha una profonda esperienza nello sviluppo e nella gestione sia di modelli di vendita diretta che attraverso canali di distribuzione. Più recentemente, è stato responsabile della gestione dei programmi di marketing clinico per Arbor Surgical, un'azienda privata di valvole aortiche mininvasive, che ha portato alla stipulazione di un accordo di licenza con Medtronic.
Ha ottenuto il Bachelor of Science in Ingegneria Biomedica presso l’University of California, San Diego, ed è titolare di 5 brevetti già registrati.
Presidente e Chief Executive Officer
Kenneth Miller è entrato in BioVentrix nell’ottobre 2007 ricoprendo l’incarico di Presidente e Chief Executive Officer, e vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore sanitario. Le sue spiccate capacità manageriali sono state ampiamente dimostrate dal successo ottenuto nel reperimento di finanziamenti, nella definizione e messa in atto di strategie e nel superamento degli obiettivi finanziari dell'azienda. Prima di entrare in BioVentrix, Mr. Miller ha ricoperto la carica di Vicepresidente Vendite e Marketing presso Cholestech (NASDAQ: CTEC), una società di diagnostica medica di portata globale che si occupa di soluzioni per cardiopatie e diabete. Durante il suo impiego presso Cholestech, l’azienda è stata acquisita da Inverness per $317 milioni. Prima di lavorare in Cholestech, ha ricoperto la carica di Chief Operating Officer presso R2 Technology, Inc., una società produttrice di apparecchiature di diagnostica per immagini che ha introdotto per prima l’uso della progettazione assistita da elaboratore (CAD) per le mammografie. Mr. Miller ha svolto un ruolo di rilievo nell’aumentare il fatturato da $3 milioni a $58 milioni nell’arco di tre anni, prima dell’acquisizione della società da parte di Hologic, Inc. (NASDAQ: HOLX), avvenuta nel 2006.
Kenneth Miller ha ottenuto il Bachelor of Science presso la Rutgers University e un MBA con riferimento a Marketing farmaceutico presso la Farleigh Dickinson University.
Il nostro Consiglio di Amministrazione
Presidente del Consiglio, BioVentrix
Ex General Manager, Global Spine, Zimmer Biomet
Presidente e CEO, Corvia Medical
Presidente e CEO, BioVentrix
Ex Presidente e CEO, Cholestech Corporation
Presidente del Consiglio, LVI Global
Co-fondatore e Direttore Generale, Taglich Brothers Investment Banking
Presidente del Consiglio, Taglich Brothers Investment Banking
SCOLR Pharma, Inc.
Presidente del Consiglio, BioVentrix
Ex General Manager, Global Spine, Zimmer Biomet