Rafforzamento ventricolare meno invasivo
Permette di ridurre il volume del ventricolo sinistro utilizzando micro-ancore appositamente studiate per escludere il tessuto miocardico cicatrizzato.
Il Revivent TC™
Sistema di rafforzamento ventricolare transcatetere
Escludere dal tessuto vitale il miocardio anteriore cicatrizzato
Ridurre il volume, il raggio e la tensione parietale
Ripristinare la forma conica
Preservare lo sterno
Rendere superfluo l’uso di una pompa
Finalizzato esclusivamente al ventricolo, per trattamenti meno invasivi dell’insufficienza cardiaca
Dati clinici duraturi (1 anno)
Gli studi hanno dimostrato che il sistema Revivent TC™ consente di ottenere benefici clinici che comportano una riduzione significativa del volume e un miglioramento della frazione di eiezione (EF).
Cosa dicono i medici del sistema Revivent TC™
“Per i pazienti così fragili, i rischi e i lunghi tempi di recupero dopo l’intervento spesso precludono interventi che abbiano un vero impatto. Poiché elimina gli elementi più invasivi associati alla ricostruzione chirurgica convenzionale, con la procedura LIVE si allarga notevolmente la popolazione di pazienti che beneficeranno da questo intervento salvavita.”
Dott. Giedrius Davidavicius, cardiologo interventista
“L’adozione del sistema Revivent ci consente di trattare la causa all’origine dell’insufficienza cardiaca rimodellando il ventricolo sinistro del cuore e di intervenire più efficacemente. Immediatamente dopo aver posizionato il dispositivo, la frazione di eiezione del paziente – la misura più significativa della funzionalità cardiaca – è già migliorata.”
Dott. Filip Casselman, M.D., Ph.D.
"La procedura riduce le sollecitazioni sulle pareti e rimodella il ventricolo sinistro per migliorarne l'efficienza di pompaggio, un fattore importante nel trattamento della causa all’origine dell’insufficienza cardiaca"
Dott. Ralf Bader, chirurgo cardiotoracico
“Quale terapia meno invasiva, il sistema Revivent TC™ è una soluzione praticabile per i pazienti affetti da insufficienza cardiaca causata da cardiomiopatia ischemica. Può offrire sollievo dai sintomi perché riduce immediatamente il volume del cuore dilatato in modo abnorme e determina anche l’aumento della frazione di eiezione. Non esistono altri dispositivi sul mercato in grado di ottenere miglioramenti clinici così significativi nell'arco di ore. Siamo molto soddisfatti dell'esperienza ottenuta con il nostro primo caso e siamo entusiasti di diventare una struttura leader per questa tecnologia negli Stati Uniti.”
Dott. Peter Fail, cardiologo interventista
Studio dei casi
Trattamento meno invasivo del rimodellamento ventricolare avverso, con conseguente riduzione del rigurgito mitralico secondario