Domande frequenti
No. Un infarto avviene, in genere rapidamente, quando un’arteria che apporta sangue al cuore si blocca (a causa di un coagulo o di una placca) impedendo al sangue fresco di affluire al cuore e ossigenarlo. Un infarto può danneggiare la parte colpita in modo permanente. L'insufficienza cardiaca si verifica quando il cuore non riesce più a far circolare sangue a sufficienza per soddisfare le esigenze dell’organismo. L'insufficienza cardiaca può impiegare anni a svilupparsi e spesso è una conseguenza di uno o più infarti che hanno cicatrizzato e danneggiato il muscolo cardiaco.
